Frequently Asked Questions
Cosa vuole dire corso “One-to-One”?
“One-to-One” sta letteralmente per “1 a 1”, è un corso ad personam con un docente per un singolo partecipante.
Di cosa si compone un simulatore dentale?
Il simulatore dentale è a tutti gli effetti un mini riunito odontoiatrico, dove è montato un manichino, che simula il paziente, con due arcate dentali costituite da denti artificiali; i denti sono intercambiabili e si possono inserire anche denti umani estratti.
Quale vantaggio si ha con il simulatore dentale?
Il simulatore dentale permette un addestramento pre-clinico, prima di cimentarsi direttamente sul paziente, simulando l’ambiente clinico e ricreando situazioni simili alla realtà. In particolare si apprendono le posizioni, i punti di appoggio e le tecniche operative, passo dopo passo.
I denti artificiali sono validi?
Ci sono sempre meno denti umani estratti a disposizione, e l’industria, soprattutto quella giapponese, ha messo a punto denti artificiali in resina, che riproducono il dente in modo verosimile con una camera pulpare ed i canali radicolari e con una consistenza molto simile a quella naturale di smalto e dentina.
Il partecipante può operare anche su paziente?
Certamente, prima il docente opera su paziente ed il partecipante assiste. Successivamente, il partecipante opera su paziente assistito dal docente. In questo secondo caso il partecipante può anche decidere di operare su paziente nel proprio studio professionale. Altrimenti il paziente verrà comunque messo a disposizione dalla struttura didattica.
I materiali e le apparecchiature sono a carico di chi?
Tutti i materiali e le apparecchiature necessarie saranno messe a disposizione del partecipante, ed il loro costo è compreso nella quota di partecipazione.
Il corso è accreditato E.C.M.?
Su richiesta è possibile accreditare il corso E.C.M.
In quali giorni si svolge il corso?
Di solito si svolge il sabato (mattina e pomeriggio) e la domenica (mattina), ma il corso può essere customizzato, si può cioè ritagliare sulle esigenze del partecipante.
Esiste un calendario dei corsi?
Sì. E’ necessario contattare la segreteria organizzativa.